Abbattere i consumi energetici e salvaguardare l’ambiente

Da cantieri lungimiranti al campus: investimenti in tecnologie sostenibili

“Il settore delle costruzioni sta vivendo una trasformazione senza precedenti”, così Manuel Niederstätter. “Investiamo in macchine innovative che permettono di risparmiare energia e salvaguardare l’ambiente.”

Il cantiere del futuro: efficiente dal punto di vista energetico e rispettoso dell'ambiente

Nei lavori per la nuova galleria di Bronzolo (BZ) sulla statale del Brennero SS12 Niederstätter ha sviluppato insieme all’azienda di costruzioni Strabag S.p.A. soluzioni tecnologiche all’avanguardia che hanno consentito di abbassare le emissioni Co2 e l’inquinamento acustico, riducendo i costi del carburante. È stato associato un nuovo sistema di accumulo di energia Atlas Copco ZPB 120-120 al generatore esistente, che ora fornisce elettricità in modo mirato e stabile. Questa soluzione ha consentito di ridurre notevolmente il tempo di utilizzo del generatore in cantiere garantendo l’alimentazione elettrica ottimale dei mezzi d’opera impiegati oltre che del riscaldamento e fornitura di energia elettrica di container da magazzino.


Gli investimenti nelle nuove tecnologie per il risparmio energetico e la sostenibilità

“Abbiamo avviato importanti investimenti nelle nuove tecnologie con mezzi che permettono di abbattere i consumi energetici e che aiutano a salvaguardare l’ambiente - un’evoluzione che vediamo pienamente confermata dagli sviluppi di Industria 5.0” sottolinea Manuel Niederstätter. Dimensioni compatte e batterie agli ioni di litio garantiscono alte prestazioni nei mezzi da lavoro, come ad esempio nella nuova generazione di pale gommate elettriche Kramer 5065e e di sollevatori telescopici elettrici Kramer 1445e, che offrono un’autonomia fino a quattro ore e grande affidabilità anche in condizioni climatiche avverse.


Anche il Niederstätter Campus guida il cambiamento della transizione energetica

“Le aziende del settore stanno abbracciando il trend della transizione energetica e noi facciamo parte di questo cambiamento, che stiamo implementando anche nella formazione, per far conoscere al meglio le potenzialità di queste macchine» continua Manuel Niederstätter. In questo senso, al Niederstätter Campus di Vadena (BZ) è stato adottato il sollevatore telescopico 100% elettrico MRT 2660e di Manitou della gamma Oxygen, che è a zero emissioni e bassi consumi. Per i mezzi di questa linea l’abbattimento del Total Cost of Ownership (TCO) può arrivare fino al 17%.


Al fianco dell’edilizia nel percorso verso la sostenibilità

“Il percorso verso la transizione ecologica può apparire impegnativo; tuttavia, il nostro approccio si basa nell'offrire alle aziende tutto il supporto necessario per adottare tecnologie innovative, creando cantieri sempre più sostenibili e attenti alla salute delle persone,” conclude Manuel Niederstätter.
 
 

Per domande e informazioni

Ci contatti!

Saremo lieti di darle ulteriori informazioni e di rispondere alle Sue domande. Ci scriva, La contatteremo prontamente!
 
 
continua
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Invii la Sua richiesta

Referenze, novità, cultura

Il mondo di Niederstätter

 
 
magazine
Tenetevi sempre aggiornati con la nostra newsletter!
info & news
 
 
 
iscrizione
 
 
 
chat
Consulenza
Consulenza sulle attrezzature per cantieri e sull'utilizzo delle macchine edili
formulario
settings
Ricambi
Ricambi per tanti marchi di macchinari e attrezzature
Invio richiesta
NS_icon_loadertruck_white
Centro noleggio
formulario
  • De