Niederstätter Spa
Codice Etico
Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs 231/01
Versione Rev. 2 - 18.12.2018
Indice
1.Perché l’introduzione di un Codice Etico?
2.Ambito d’applicazione - destinatari
2.1. Obbligo contrattuale delle prescrizioni contenute nel Codice etico
3.Valori etici - regole comportamentali
3.1. Esercizio sociale e svolgimento dell’attività
3.2. Responsabilità nei confronti dei clienti/committenti
3.3. Rapporto con i partner commerciali - obblighi dei partner commerciali
3.4. Responsabilità verso i collaboratori - obblighi dei collaboratori
3.5. Responsabilità per la salute e la sicurezza
3.6. Politica ambientale ed energetica
4.Rispetto del Codice Etico e vigilanza sullo stesso - L’organo di vigilanza
5.Sanzioni in caso d‘infrazioni
6.Segnalazione d‘infrazioni - Whistleblowing
7.Indice delle revisioni
1.Perché l’introduzione di un Codice Etico?
Da oltre 40 anni la Niederstätter SPA è un partner affidabile e apprezzato nei settori gru e sollevatori, macchine movimento terra e costipazione del terreno, container e prefabbricati modulari, nonché nell'assistenza, nella consulenza e nella formazione. Inoltre l’azienda è un interlocutore conosciuto in tutta Italia per le marche Premium nel settore dell’edilizia ed è apprezzata anche oltre i confini nazionali per i propri macchinari usati, fungendo da anello di congiunzione tra produttore e cliente.
Grazie all’attrattività dei propri prodotti e delle proprie competenze, nonché del proprio centro di servizi, la Niederstätter SPA è considerata da cliente e fornitori, non solo in Alto Adige, come un partner innovativo, sempre alla ricerca di soluzioni.
Non solo le prestazioni dell’azienda, ma in particolare la modalità con la quale vengono eseguite, fanno sì che l’azienda goda di un’eccellente reputazione e sia considerata una garanzia per il successo a lungo termine.
Essendo l’ottima reputazione dell’azienda una delle risorse fondamentali della società, è necessario proteggere e promuovere la stessa. In quest’ottica è stato redatto il presente codice etico, che è da considerarsi quale parte integrante del modello di organizzazione gestione e controllo 231-2001.
Il codice etico si basa sui valori fondamentali della Niederstätter SPA come rispetto, economia, concretezza, curiosità, determinazione e “noi”.
Con il presente codice etico, la Niederstätter SPA vorrebbe sottolineare il proprio impegno ad eseguire i propri compiti e le proprie prestazioni in modo eticamente corretto e responsabile.
La Niederstätter SPA si aspetta che l’azienda, ogni singolo collaboratore (indipendentemente dalla funzione o posizione che assume nell’azienda stessa), nonché tutti i partner commerciali e tutte le persone fisiche o giuridiche che entrano in contatto con l’azienda, agiscano secondo le regole e i principi ivi riportati.
La direzione della Niederstätter SPA ha fatto propri questi principi riportati impegnandosi a creare i presupposti al fine di garantirne il rispetto.
La Direzione Niederstätter SpA
2.Ambito d’applicazione - destinatari
Tramite il presente codice etico la Niederstätter SPA comunica i principi fondamentali e valori, che la stessa ha adottato, internamente ed esternamente, con lo scopo di impedire il compimento di infrazioni e, in particolare, di azioni vietate ai sensi del decreto legislativo 231/01.
L’osservanza dei valori contenuti nel presente codice etico viene richiesta ai soci, membri del consiglio d’amministrazione del collegio sindacale. Dalla direzione e da tutti dipendenti, siano questi apicali e non, collaboratori esterni, nonché partner commerciali o comunque da tutti coloro che intrattengono rapporti contrattuali con la Niederstätter SPA (consulenti, liberi professionisti, fornitori, subappaltatori ecc.).
I sopraccitati destinatari del codice etico sono obbligati a conoscere i contenuti dello stesso, di contribuire attivamente all'applicazione e promozione dello stesso, nonché a denunciarne eventuali lacune e/o infrazioni.
I valori e le regole comportamentali contenuti nel presente codice devono essere rispettati da tutti i dipendenti (apicali e non, collaboratori esterni) della Niederstätter SPA, in aggiunta ai propri obblighi contrattuali (lavorativi). Questi si aggiungono alle disposizioni penali e civili che devono essere rispettate da tutti i cittadini, nonché agli obblighi derivanti dai contatti collettivi.
La Niederstätter SPA si impegna a sensibilizzare i destinatari in merito ai valori etici ivi riportati e a promuovere la conoscenza del codice etico tramite appositi eventi informativi e formativi.
La Niederstätter SPA condanna ogni comportamento contrario ai valori, principi e disposizioni del presente codice, anche qualora siffatti comportamenti siano adottati con la consapevolezza di agire nell'interesse della Niederstätter SPA o al fine di procurare un vantaggio per essa.
Il presente codice etico è consultabile presso la sede amministrativa della Niederstätter SPA in 39040 Campodazzo (BZ), Via Prato Isarco 6, nonché nell’Intranet della Niederstätter SPA ed è inoltre pubblicato sul sito internet dell’azienda www.niederstaetter.it.
2.1. Obbligo contrattuale delle prescrizioni contenute nel Codice etico
Per i dipendenti della Niederstätter SPA l’osservanza delle disposizioni contenute nel codice etico rappresenta una parte integrante degli obblighi contrattuali ai sensi dei seguenti articoli del Codice Civile:
Art. 2104 c.c. (Diligenza del prestatore di lavoro) Il prestatore di lavoro deve usare la diligenza richiesta dalla natura della prestazione dovuta, dall'interesse dell'impresa e da quello superiore della produzione nazionale. Deve inoltre osservare le disposizioni per l'esecuzione e per la disciplina del lavoro impartite dall'imprenditore e dai collaboratori di questo dai quali gerarchicamente dipende.
Art. 2105 c.c. (Obbligo di fedeltà) Il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l'imprenditore, né divulgare notizie attinenti all'organizzazione e ai metodi di produzione dell'impresa, o farne uso in modo da poter recare ad essa pregiudizio.
Art. 2106 c.c. (Sanzioni disciplinari) L'inosservanza delle disposizioni contenute nei due articoli precedenti può dar luogo alla applicazione di sanzioni disciplinari, secondo la gravità dell'infrazione e in conformità delle norme corporative.
Le inosservanze dei principi indicati nel codice etico può portare alla erogazione di sanzioni disciplinari e richieste di risarcimento danni, fatto salvo quanto le procedure previste dall'articolo 7 della legge n. 300/1970 (“Statuto dei lavoratori”) e dal contratto collettivo applicabile.
Con riferimento ai partner esterni (come i partner commerciali e contrattuali, i liberi professionisti, i consulenti, i fornitori, i subappaltatori ecc.) l’osservanza dei valori e delle disposizioni contenute nel codice etico rappresentano un presupposto essenziale ai fini della stipula di contratti di ogni genere.
I sopraccitati partner esterni saranno vincolati tramite un’apposita clausola contrattuale all'osservanza delle prescrizioni contenute nel presente codice etico, con l’avvertimento che un eventuale inadempimento in tal senso possa comportare la risoluzione anticipata del rapporto contrattuale, oltre al diritto della Niederstätter SPA al risarcimento del danno (anche danno d’immagine).
3.Valori etici - regole comportamentali
Per assicurare il buon funzionamento e per salvaguardare l’affidabilità e la reputazione dell’azienda Niederstätter SPA, valgono le seguenti regole comportamentali:
3.1. Esercizio sociale e svolgimento dell’attività
Principi guida – Principi della governance
L’azienda è diretta nel rispetto delle norme vigenti, delle leggi e delle disposizioni dello statuto.
La conclusione delle relazioni d'affari e l’esercizio d'impresa avviene all’insegna dei principi di trasparenza, di onestà, di correttezza, di efficienza e, in ogni caso, rispettando puntualmente le norme sulla concorrenza.
La Niederstätter SPA si impegna a trattare i propri documenti commerciali e i propri documenti contabili in modo chiaro e veritiero, sia nella forma che nel contenuto, in linea con quanto previsto dalle disposizioni vigenti e dalle procedure interne.
Detto principio di trasparenza nella registrazione contabile non riguarda solo l'attività della direzione e i di-pendenti nell'amministrazione, ma anche l'attività di ogni dipendente in ogni area aziendale. La trasparenza nella contabilità poggia sui principi di verità, di chiarezza e di completezza delle informazioni fondamentali per le registrazioni contabili. La direzione e i dipendenti sono obbligati a collaborare, in modo che le procedure vengano riportare correttamente e immediatamente nella contabilità. Sarà pertanto vietato inserire informazioni false o fuorvianti nei documenti fiscali, contabili e di bilancio e ogni registrazione dovrà riportare il con-tenuto dei documenti sulla quale si basa. La direzione e ogni dipendente hanno il compito di assicurarsi che i documenti siano facilmente reperibili e archiviati secondo criteri logici e secondo le procedure determinate dalla società. Nel caso la direzione, i capi reparto e il dipendente dovessero venire a conoscenza di omissioni, falsificazioni o negligenze nella contabilità o in merito ai documenti su cui si basa la registrazione contabile, questi sono obbligati a informarne il proprio superiore gerarchico oppure l’organismo di vigilanza.
Tutte le informazioni, comunicazioni ad autorità, ad enti previdenziali destinate ad essere rese pubbliche, nonché informazioni destinate ad organi di controllo oppure a clienti devono essere complete e corrispondere a verità.
Viene richiesto di contribuire con il proprio comportamento alla buona reputazione dell'azienda stessa sia alla direzione dell’azienda che a tutti dipendenti apicali o meno.
Corruzione e corruttibilità
La Niederstätter SPA rifiuta la corruzione e non tollera suddetto tipo di comportamento. I dipendenti sono tenuti a evitare il sorgere di dipendenze o obblighi personali verso clienti o fornitori.
In particolare, i dipendenti di Niederstätter SPA non potranno accettare nessun tipo di regalo, dal quale si potrebbe ragionevolmente supporre che possa influenzare determinate decisioni commerciali. Per questo motivo è vietato, nell'esercizio della propria attività lavorativa o in rappresentanza della Niederstätter SPA, anche se inconsapevolmente, procurarsi un profitto o vantaggio, concedere o offrire regali, pagamenti, vantaggi materiali o di altro tipo e di qualunque entità a clienti, fornitori, pubblici ufficiali o in generale a terzi, sia direttamente che indirettamente. Sono consentiti invece atti di mera cortesia, come regali o altre forme di ospitalità, sempre che siano di poco valore e che non compromettano l’integrità e la reputazione delle parti e sempre che questi non possano essere giudicati da un osservatore neutrale come diretti a raggiungere lo scopo di procurarsi in modo inappropriato dei vantaggi. Detti esborsi devono, in ogni caso, essere sempre autorizzati e contabilizzati in modo appropriato dal reparto aziendale competente. I destinatari che agiscono per conto della Niederstätter SPA e ottengono regali o trattamenti vantaggiosi che non possono rientrano direttamente nei normali rapporti di cortesia, devono comunicare ciò senza indugio ai loro preposti e all'organo di vigilanza.
Relazioni con enti, pubbliche istituzioni e organi di vigilanza
Le relazioni con enti, organi di vigilanza e istituzioni pubbliche (sia in Italia che all'estero) devono essere condotte secondo i principi della correttezza, legalità e trasparenza.
Per questo motivo ai destinatari del codice etico non è permesso in modo particolare:
Rapporto con i fornitori
I destinatari devono, all'interno degli ambiti di competenza, assicurarsi che i fornitori adeguino costantemente il proprio comportamento alle direttive etiche del codice. L’azienda riconosce la selezione coscienziosa, nonché il controllo dei fornitori, come elemento fondamentale per poter offrire al mercato prodotti di elevata qualità, sicuri e concorrenziali.
Dovessero sorgere dubbi relativamente al comportamento etico e all'osservanza dei sopraccitati principi da parte di un fornitore, la Niederstätter SpA prenderà immediatamente le misure adeguate.
Con riferimento a rapporti contrattuali o in generale a contratti di fornitura di beni e/o servizi, i destinatari devono all'interno degli ambiti di competenza:
Rapporti con i mezzi di comunicazione di massa, le associazioni di categoria e enti simili
Le informazioni riportate all'esterno, che si riferiscono direttamente o indirettamente alla Niederstätter SPA, devono essere complete, veritiere e trasparenti. I rapporti con i mezzi di comunicazione di massa, le associazioni di categoria e altre enti simili ad esse comparabili sono di competenza della direzione aziendale. In casi di urgenza o di turbamento dell’azienda, i rapporti con i soggetti sopraccitati sono esclusivamente di competenza delle figure apicali dell’azienda, come i capi reparto o collaboratori esterni all’uopo appositamente incaricati. Gli altri dipendenti, ad eccezione di quelli appositamente autorizzati, non sono abilitati a passare o ad impegnarsi a fornire informazioni ai mezzi di comunicazione di massa, le associazioni di categoria e altre enti simili ad esse comparabili senza previa autorizzazione da parte delle persone abilitate a rilasciarle e da parte dei responsabili dell’azienda.
Rapporti con istituzioni politiche e sindacali
La Niederstätter SPA non concede contributi diretti o indiretti, di nessun tipo, a favore di partiti politici o sindacati, movimenti, comitati o organizzazioni, nonché ai rappresentanti e candidati degli stessi, fatta eccezione per quei contributi in linea con le vigenti disposizioni di legge e in osservanza del principio di trasparenza. Questi tipi di esborsi devono in ogni caso essere prima autorizzati dalla direzione aziendale e contabilizzati in modo adeguato.
Rapporti con i concorrenti - concorrenza leale
La Niederstätter SPA sposa una concorrenza leale e libera e si aspetta questo anche dai propri partner commerciali. La Niederstätter SPA mette in rilievo che la stessa nel portare a termine gli affari e nella cura delle relazioni commerciali si orienta secondo principi della lealtà, della legalità, dell'onestà, della trasparenza, dell'efficienza e dell'apertura verso il mercato. La Niederstätter SPA persegue il successo aziendale sul mercato tra-mite l’offerta di prodotti e servizi innovativi e concorrenziali, rispettando tutti le disposizioni nazionali e internazionali in materia di protezione della concorrenza leale. Con riferimento alle disposizioni nazionali e inter-nazionali in materia di concorrenza, l’attività della Niederstätter SPA e il comportamento dei destinatari, il quale si ripercuote sull'azienda, deve essere completamente autonomo e indipendente rispetto al comportamento degli altri concorrenti che agiscono sul mercato nazionale e estero.
Voglia d’innovazione
Per tutti i reparti della Niederstätter SPA l'innovazione costituisce la chiave per il successo e garantisce la base per la crescita dell’azienda secondo un rischio calcolato e realistico, nonché la competitività della stessa, anche in futuro.
Per questo motivo la Niederstätter SPA investe nel progresso tecnologico e nella formazione continua, nonché nella specializzazione del suo team e incentiva la sete di conoscenza necessaria per potersi aprire al nuovo.
La responsabilità dell’azienda
La Niederstätter SPA, conscia della propria responsabilità sociale e aziendale, è tesa a dare un suo contributo attivo alla vita sociale. Perciò l’azienda si impegna a promuovere attivamente attività sociali e culturali.
Inoltre, la Niederstätter SPA è impegnata a livello della comunità locale, nella quale agisce, per mantenere un rapporto rispettoso con gli enti locali e per agevolare la creazione di posti di lavoro per la comunità locale. Per questo motivo la Niederstätter SPA si impegna a rispettare i seguenti doveri e principi etici:
Protezione dei dati e della riservatezza
La protezione di dati riservati e personali è uno dei principi secondo i quali la Niederstätter SPA gestisce le proprie relazioni con dipendenti, clienti e partner commerciali.
I dipendenti della Niederstätter SPA devono rispettare le disposizioni sulla privacy ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e del decreto legislativo n. 196/2003 s.m.i, le disposizioni di legge e i regolamenti interni relativi alla sicurezza delle informazioni, nonché proteggere da un utilizzo abusivo i dati riservati, segreti e personali che sono stati affidati alla Niederstätter SPA.
I dipendenti della Niederstätter SPA devono mantenere riservati e segreti le informazioni e i dati a essa pervenuti durante l’esecuzione di incarichi. Le informazioni fornite possono essere utilizzate esclusivamente per il raggiungimento dello scopo prefissato e solo nell'interesse della Niederstätter SPA.
3.2. Responsabilità nei confronti dei clienti/committenti
La Niederstätter SPA mira a convincere i propri clienti tramite l’affidabilità, la voglia d'innovazione e la professionalità e, per raggiungere il successo dell'azienda sui mercati, si impegna ad impiegare prodotti di alta qualità e innovativi e a fornire servizi affidabili tramite l’impiego di dipendenti altamente qualificati e motivati.
La soddisfazione delle esigenze dei clienti costituisce la base dell'attività dell’azienda. L'impresa si impegna a assecondare il diritto dei clienti, di ottenere prodotti e servizi di alta qualità e informazioni complete relative sui prodotti offerti.
Perciò la direzione e i dipendenti della società si sentono obbligati:
Di conseguenza i dipendenti della Niederstätter SPA non promettono nulla che non possano anche mantenere e fanno in modo che i clienti possano contare completamente sulla parola data.
3.3. Rapporto con i partner commerciali - obblighi dei partner commerciali
La Niederstätter SPA si aspetta standard elevati dai suoi partner commerciali con riferimento alle prestazioni e all'integrità.
La Niederstätter SPA ambisce a standard elevati per quanto concerne la prestazione e la responsabilità aziendale di tutta l’attività aziendale. Questo vale anche per i rapporti e le aspettative verso i partner commerciali.
Tutte le relazioni che la Niederstätter SPA intrattiene con i propri partner commerciali hanno come base il livello di alta qualità dei prodotti e servizi ad essi forniti, i prezzi concorrenziali, la ricerca del miglior accordo possibile e l’integrità.
La Niederstätter SPA si aspetta da propri partner commerciali che questi si attengano alle leggi vigenti, alle condizioni contrattuali e alle prescrizioni previste in ambito di sicurezza sul lavoro, rispettino gli standard relativi della responsabilità sociale, la protezione dell’ambiente, il divieto di corruzione e quello del lavoro minorile.
Prima che venga instaurato un rapporto commerciale, la Niederstätter SPA si accerta dell’idoneità del potenziale partner commerciale e ne verifica l’integrità, il livello qualitativo, idoneità e la credibilità.
Nel caso l’azienda dovesse constatare che il partner commerciale non si attiene alle leggi vigenti, le condizioni contrattuali e alle prescrizioni previste in ambito di sicurezza sul lavoro, l’azienda esige l’immediato adeguamento ai presupposti stabiliti e, ove necessario, interrompe la collaborazione nel caso il partner non dovesse adempiere a quanto richiesto.
3.4. Responsabilità verso i collaboratori - obblighi dei collaboratori
Il successo della Niederstätter SPA è collegato indissolubilmente all'impegno e alla professionalità dei propri dipendenti.
Per questo motivo la Niederstätter SPA si impegna ad incentivare l’istruzione e la formazione dei propri dipendenti, nonché a creare delle condizioni lavorative adeguate.
Al contempo, la Niederstätter SPA si aspetta dal proprio team, che ogni singolo sia molto esigente con sé stesso con riguardo al proprio lavoro e contribuisca attivamente alla propria formazione, per raggiungere i risultati che l’azienda si prefissa e per tenere alto il buon nome dell’azienda stessa.
La Niederstätter SPA guida i propri dipendenti secondo i seguenti valori:
Ai fini dell’applicazione dei sopraccitati valori vengono utilizzati gli strumenti e metodi a disposizione della Niederstätter SPA.
Ogni dipendente deve inoltre tramite il proprio comportamento fungere da esempio nel campo della sicurezza, della protezione della salute e dell’ambiente.
I dipendenti inoltre si impegnano:
Ogni singolo membro del team si impegna a omettere ogni tipo di discriminazione e comportamento sleale (p.e. molestie, mobbing ecc.) e di contribuire a un clima rispettoso e collegiale.
Conflitti d’interessi
Interessi personali non possono ingiustificatamente influenzare la facoltà di giudizio professionale.
Tutta i dipendenti apicali e non sono pregati di evitare situazioni, nelle quali possa anche solo sembrare che si sia venuto a creare un conflitto fra interessi personali e aziendali.
L’attività lavorativa al di fuori della Niederstätter SPA può portare a conflitti d’interessi. Ai dipendenti apicali e non della Niederstätter SPA è di conseguenza interdetto di abusare della loro posizione alla Niederstätter SPA al fine di ottenere vantaggi personali o per famigliari o persone a loro vicine.
Rapporto responsabile con il patrimonio aziendale
I dipendenti della Niederstätter SPA sono pregati di trattare i sistemi di informazione, i macchinari, i veicoli, le apparecchiature e gli altri beni aziendali con la dovuta cautela.
Tutti i beni aziendali sono destinati all'utilizzo aziendale.
Un uso privato limitato è solo consentito, se non si trova in conflitto con gli interessi della Niederstätter SPA e se non va contro i principi del codice etico, delle norme comportamentali interne e delle direttive sul lavoro.
Con riferimento all'utilizzo del collegamento via internet vige un espresso divieto a ricercare, consultare e scaricare siti web considerati illegali (per esempio siti web che sono contro la morale, la libertà di religione e l’ordine pubblico, che ledono la sfera privata di persone fisiche o giuridiche, che promuovono e sostengono movimenti eversivi o terroristici, che possono essere ricondotti a pirateria informatica o che violano le disposizioni relative ai diritti d’autore e alla protezione della proprietà individuale).
La Niederstätter SPA condanna comportamenti di abuso dei sistemi elettronici, in particolare l’utilizzo di reti create per l’utilizzo e lo scambio di contenuti pornografici, pedo-pornografici, razzisti, discriminatori e che inneggino alla violenza.
L’utilizzo del software deve avvenire secondo quanto previsto dalle disposizioni della licenza. È interdetto, senza previo consenso da parte dell’organo aziendale competente, installare sul computer o scaricare da Internet software estranei all'azienda e non autorizzati.
Comportamenti offensivi e illegali con riferimento all'utilizzo di beni aziendali comportano la responsabilità del rispettivo utilizzatore che è chiamato a manlevare la Niederstätter SPA.
3.5. Responsabilità per la salute e la sicurezza
La Niederstätter SPA è consapevole della propria responsabilità verso i propri dipendenti.
Di conseguenza la stessa si impegna a fornire un posto di lavoro sicuro, perseguire la prevenzione infortunistica e ridurre al minimo i rischi per la salute, le malattie e gli incidenti sul lavoro. Perciò la Niederstätter SPA persegue la politica aziendale che ha l’obiettivo “zero incidenti” e applica, per il raggiungimento dello stesso, strategie di valutazione periodiche e sistematiche:
Ogni dipendente deve preoccuparsi della propria sicurezza e salute, oltre che di quella delle persone che potrebbero subire le conseguenze delle sue azioni ed omissioni.
Tutti i dipendenti sono pregati di osservare in modo preciso tutte le disposizioni di legge in ambito di sicurezza sul lavoro, nonché delle norme e direttive interne all'azienda e di denunciare potenziali pericoli per la sicurezza e la salute.
3.6. Politica ambientale ed energetica
La salvaguardia dell’ambiente è di fondamentale importanza per la Niederstätter SPA, poiché costituisce un obiettivo primario dell’azienda limitare gli impatti negativi della propria attività sull'ambiente e ottenere una migliore inserimento pubblico della Niederstätter SPA. La Niederstätter SPA si impegna nella protezione di un ambiente eco-sostenibile e nell'utilizzo responsabile delle risorse naturali.
Per raggiungere gli obiettivi della protezione dell’ambiente e del risparmio energetico, la Niederstätter SPA pretende da tutti i destinatari che si evitino nell'espletamento delle proprie mansioni ogni forma d’inquinamento ambientale e che si contribuisca in modo attivo alla protezione dell’ambiente.
L'impresa si sforza ad utilizzare tecnologie, procedure e materiali nuovi nel rispetto dell'ambiente e al fine di ridurre al minimo l’impatto sullo stesso.
L’obiettivo prefissato è quello di offrire prodotti e servizi moderni di alta qualità e innovativi e di garantire al cliente un posto di lavoro/un cantiere sano e sicuro.
In questo senso i servizi, le forniture e i prodotti della Niederstätter SPA sono sottoposti costantemente a controllo e vengono ottimizzati attraverso procedure correttive, di prevenzione e migliorative.
4.Rispetto del Codice Etico e vigilanza sullo stesso - L’organo di vigilanza
I destinatari del presente codice etico sono obbligati al rispetto completo dello stesso e al contempo devono vigilare a che tutti gli altri destinatari, di ogni livello, si attengano al codice.
Al fine dell’osservanza del codice etico, l’organo di vigilanza ricopre un ruolo essenziale. L’organo di vigilanza della Niederstätter SPA è stato nominato e insediato ai sensi e in conformità del d.lgs. 231/2001 e allo stesso è stato affidato la vigilanza, il controllo, l’applicazione e l’aggiornamento del modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del d.lgs. 231/2001 e del presente codice etico.
I compiti e le competenze dell’organo di vigilanza sono definiti nella parte generale del modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del d.lgs. 231/2001, nonché nel proprio regolamento interno.
Ogni dipendente è obbligato per quanto del proprio ambito di competenza a agevolare i controlli e di mettere a disposizione dell’organo di vigilanza le informazioni e i documenti richiesti.
5.Sanzioni in caso d‘infrazioni
In caso di infrazioni contro i principi comportamentali ivi riportati, nonché in caso di infrazioni contro disposizioni di legge, verranno prese misure disciplinari e giuridiche che spaziano dall'avvertimento al licenziamento, fatte salve le conseguenze penali, in modo adeguato alle infrazioni accertate per evitare future infrazioni. L’applicazione di sanzioni è effettuata secondo i principi di imparzialità, eguaglianza e proporzionalità.
La tipologia di sanzioni è prevista dalle disposizioni di legge o dai contratti collettivi vigenti e la loro entità corrisponde alla gravità dell’infrazione. In ogni caso le sanzioni non potranno mai ledere la dignità della persona.
L’inosservanza delle prescrizioni del codice etico da parte di consulenti, partner commerciali, fornitori può comportare la risoluzione del rapporto contrattuale, fatta salvo il diretto della Niederstätter SPA al risarcimento dei danni subiti.
6.Segnalazione d‘infrazioni - Whistleblowing
Seguendo i principi di trasparenza, integrità e onestà, ai quali la Niederstätter SPA si ispira, l’azienda conta sull'osservanza dei valori basilari del modello di gestione e controllo e delle regole fondamentali e programmatiche del presente codice etico, da parte dei singoli dipendenti e in generale di ogni persona, che lavora per la Niederstätter SPA. Sotto questo aspetto la Niederstätter SPA ha introdotto un sistema generale di controllo relativo all'osservanza delle regole comuni e ha inoltre obbligato all'osservanza delle regole tutti i dipendenti, nonché i destinatari. Ciò per sensibilizzare i destinatari e rafforzare il senso di responsabilità, affinché gli obiettivi posti come l’onesta, l’integrità e la responsabilità sociale dell’azienda possano essere efficientemente raggiunti.
Al controllo generale sull'attività dei dipendenti e sull'osservanza delle regole comportamentali e delle procedure della Niederstätter SPA corrisponde la facoltà nonché l’obbligo di ogni dipendente e destinatario di segnalare eventuali infrazioni compiute da altri dipendenti.
Le segnalazioni dei dipendenti non comportano alcun tipo di responsabilità disciplinare, civile e penale, fatti ovviamente salvi i casi di segnalazioni rivelatasi infondate in esito all'indagine dell'OdV ed effettuate con dolo e mala fede contro altri dipendenti. I segnalanti in buona fede saranno garantiti contro qualsiasi forma di ritorsione, discriminazione o penalizzazione. Fatti salvi gli obblighi di legge e la tutela dei diritti della Società o del-le persone accusate erroneamente e/o in mala fede, sarà garantita la riservatezza del segnalante in buona fede.
I destinatari posso rivolgersi per iscritto all'organo di vigilanza.
Nel caso di segnalazione scritta all'organo di vigilanza, questa potrà essere indirizzata all'indirizzo e-mail:
odv@niederstaetter.it.
Inoltre la segnalazione potrà essere imbucata anche nell'apposita casella postale presso la sede amministrativa della Niederstätter SPA in 39040 Campodazzo (BZ), Via Prato Isarco 6.
A seguito di ogni segnalazione, l’organo di vigilanza avvierà indagini interne per esaminare e controllare l’infrazione.
Per domande relative a determinate situazioni, i destinatari potranno rivolgersi all'organo di vigilanza. In caso di dubbi, è essenziale parlarne apertamente, affinché i problemi possano essere risolti rapidamente, prima che possano causare danni gravi.
***
Indice delle revisioni
Versione Rev. 2 - 18.12.2018
Indice
1.Perché l’introduzione di un Codice Etico?
2.Ambito d’applicazione - destinatari
2.1. Obbligo contrattuale delle prescrizioni contenute nel Codice etico
3.Valori etici - regole comportamentali
3.1. Esercizio sociale e svolgimento dell’attività
3.2. Responsabilità nei confronti dei clienti/committenti
3.3. Rapporto con i partner commerciali - obblighi dei partner commerciali
3.4. Responsabilità verso i collaboratori - obblighi dei collaboratori
3.5. Responsabilità per la salute e la sicurezza
3.6. Politica ambientale ed energetica
4.Rispetto del Codice Etico e vigilanza sullo stesso - L’organo di vigilanza
5.Sanzioni in caso d‘infrazioni
6.Segnalazione d‘infrazioni - Whistleblowing
7.Indice delle revisioni
1.Perché l’introduzione di un Codice Etico?
Da oltre 40 anni la Niederstätter SPA è un partner affidabile e apprezzato nei settori gru e sollevatori, macchine movimento terra e costipazione del terreno, container e prefabbricati modulari, nonché nell'assistenza, nella consulenza e nella formazione. Inoltre l’azienda è un interlocutore conosciuto in tutta Italia per le marche Premium nel settore dell’edilizia ed è apprezzata anche oltre i confini nazionali per i propri macchinari usati, fungendo da anello di congiunzione tra produttore e cliente.
Grazie all’attrattività dei propri prodotti e delle proprie competenze, nonché del proprio centro di servizi, la Niederstätter SPA è considerata da cliente e fornitori, non solo in Alto Adige, come un partner innovativo, sempre alla ricerca di soluzioni.
Non solo le prestazioni dell’azienda, ma in particolare la modalità con la quale vengono eseguite, fanno sì che l’azienda goda di un’eccellente reputazione e sia considerata una garanzia per il successo a lungo termine.
Essendo l’ottima reputazione dell’azienda una delle risorse fondamentali della società, è necessario proteggere e promuovere la stessa. In quest’ottica è stato redatto il presente codice etico, che è da considerarsi quale parte integrante del modello di organizzazione gestione e controllo 231-2001.
Il codice etico si basa sui valori fondamentali della Niederstätter SPA come rispetto, economia, concretezza, curiosità, determinazione e “noi”.
Con il presente codice etico, la Niederstätter SPA vorrebbe sottolineare il proprio impegno ad eseguire i propri compiti e le proprie prestazioni in modo eticamente corretto e responsabile.
La Niederstätter SPA si aspetta che l’azienda, ogni singolo collaboratore (indipendentemente dalla funzione o posizione che assume nell’azienda stessa), nonché tutti i partner commerciali e tutte le persone fisiche o giuridiche che entrano in contatto con l’azienda, agiscano secondo le regole e i principi ivi riportati.
La direzione della Niederstätter SPA ha fatto propri questi principi riportati impegnandosi a creare i presupposti al fine di garantirne il rispetto.
La Direzione Niederstätter SpA
2.Ambito d’applicazione - destinatari
Tramite il presente codice etico la Niederstätter SPA comunica i principi fondamentali e valori, che la stessa ha adottato, internamente ed esternamente, con lo scopo di impedire il compimento di infrazioni e, in particolare, di azioni vietate ai sensi del decreto legislativo 231/01.
L’osservanza dei valori contenuti nel presente codice etico viene richiesta ai soci, membri del consiglio d’amministrazione del collegio sindacale. Dalla direzione e da tutti dipendenti, siano questi apicali e non, collaboratori esterni, nonché partner commerciali o comunque da tutti coloro che intrattengono rapporti contrattuali con la Niederstätter SPA (consulenti, liberi professionisti, fornitori, subappaltatori ecc.).
I sopraccitati destinatari del codice etico sono obbligati a conoscere i contenuti dello stesso, di contribuire attivamente all'applicazione e promozione dello stesso, nonché a denunciarne eventuali lacune e/o infrazioni.
I valori e le regole comportamentali contenuti nel presente codice devono essere rispettati da tutti i dipendenti (apicali e non, collaboratori esterni) della Niederstätter SPA, in aggiunta ai propri obblighi contrattuali (lavorativi). Questi si aggiungono alle disposizioni penali e civili che devono essere rispettate da tutti i cittadini, nonché agli obblighi derivanti dai contatti collettivi.
La Niederstätter SPA si impegna a sensibilizzare i destinatari in merito ai valori etici ivi riportati e a promuovere la conoscenza del codice etico tramite appositi eventi informativi e formativi.
La Niederstätter SPA condanna ogni comportamento contrario ai valori, principi e disposizioni del presente codice, anche qualora siffatti comportamenti siano adottati con la consapevolezza di agire nell'interesse della Niederstätter SPA o al fine di procurare un vantaggio per essa.
Il presente codice etico è consultabile presso la sede amministrativa della Niederstätter SPA in 39040 Campodazzo (BZ), Via Prato Isarco 6, nonché nell’Intranet della Niederstätter SPA ed è inoltre pubblicato sul sito internet dell’azienda www.niederstaetter.it.
2.1. Obbligo contrattuale delle prescrizioni contenute nel Codice etico
Per i dipendenti della Niederstätter SPA l’osservanza delle disposizioni contenute nel codice etico rappresenta una parte integrante degli obblighi contrattuali ai sensi dei seguenti articoli del Codice Civile:
Art. 2104 c.c. (Diligenza del prestatore di lavoro) Il prestatore di lavoro deve usare la diligenza richiesta dalla natura della prestazione dovuta, dall'interesse dell'impresa e da quello superiore della produzione nazionale. Deve inoltre osservare le disposizioni per l'esecuzione e per la disciplina del lavoro impartite dall'imprenditore e dai collaboratori di questo dai quali gerarchicamente dipende.
Art. 2105 c.c. (Obbligo di fedeltà) Il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l'imprenditore, né divulgare notizie attinenti all'organizzazione e ai metodi di produzione dell'impresa, o farne uso in modo da poter recare ad essa pregiudizio.
Art. 2106 c.c. (Sanzioni disciplinari) L'inosservanza delle disposizioni contenute nei due articoli precedenti può dar luogo alla applicazione di sanzioni disciplinari, secondo la gravità dell'infrazione e in conformità delle norme corporative.
Le inosservanze dei principi indicati nel codice etico può portare alla erogazione di sanzioni disciplinari e richieste di risarcimento danni, fatto salvo quanto le procedure previste dall'articolo 7 della legge n. 300/1970 (“Statuto dei lavoratori”) e dal contratto collettivo applicabile.
Con riferimento ai partner esterni (come i partner commerciali e contrattuali, i liberi professionisti, i consulenti, i fornitori, i subappaltatori ecc.) l’osservanza dei valori e delle disposizioni contenute nel codice etico rappresentano un presupposto essenziale ai fini della stipula di contratti di ogni genere.
I sopraccitati partner esterni saranno vincolati tramite un’apposita clausola contrattuale all'osservanza delle prescrizioni contenute nel presente codice etico, con l’avvertimento che un eventuale inadempimento in tal senso possa comportare la risoluzione anticipata del rapporto contrattuale, oltre al diritto della Niederstätter SPA al risarcimento del danno (anche danno d’immagine).
3.Valori etici - regole comportamentali
Per assicurare il buon funzionamento e per salvaguardare l’affidabilità e la reputazione dell’azienda Niederstätter SPA, valgono le seguenti regole comportamentali:
3.1. Esercizio sociale e svolgimento dell’attività
Principi guida – Principi della governance
L’azienda è diretta nel rispetto delle norme vigenti, delle leggi e delle disposizioni dello statuto.
La conclusione delle relazioni d'affari e l’esercizio d'impresa avviene all’insegna dei principi di trasparenza, di onestà, di correttezza, di efficienza e, in ogni caso, rispettando puntualmente le norme sulla concorrenza.
La Niederstätter SPA si impegna a trattare i propri documenti commerciali e i propri documenti contabili in modo chiaro e veritiero, sia nella forma che nel contenuto, in linea con quanto previsto dalle disposizioni vigenti e dalle procedure interne.
Detto principio di trasparenza nella registrazione contabile non riguarda solo l'attività della direzione e i di-pendenti nell'amministrazione, ma anche l'attività di ogni dipendente in ogni area aziendale. La trasparenza nella contabilità poggia sui principi di verità, di chiarezza e di completezza delle informazioni fondamentali per le registrazioni contabili. La direzione e i dipendenti sono obbligati a collaborare, in modo che le procedure vengano riportare correttamente e immediatamente nella contabilità. Sarà pertanto vietato inserire informazioni false o fuorvianti nei documenti fiscali, contabili e di bilancio e ogni registrazione dovrà riportare il con-tenuto dei documenti sulla quale si basa. La direzione e ogni dipendente hanno il compito di assicurarsi che i documenti siano facilmente reperibili e archiviati secondo criteri logici e secondo le procedure determinate dalla società. Nel caso la direzione, i capi reparto e il dipendente dovessero venire a conoscenza di omissioni, falsificazioni o negligenze nella contabilità o in merito ai documenti su cui si basa la registrazione contabile, questi sono obbligati a informarne il proprio superiore gerarchico oppure l’organismo di vigilanza.
Tutte le informazioni, comunicazioni ad autorità, ad enti previdenziali destinate ad essere rese pubbliche, nonché informazioni destinate ad organi di controllo oppure a clienti devono essere complete e corrispondere a verità.
Viene richiesto di contribuire con il proprio comportamento alla buona reputazione dell'azienda stessa sia alla direzione dell’azienda che a tutti dipendenti apicali o meno.
Corruzione e corruttibilità
La Niederstätter SPA rifiuta la corruzione e non tollera suddetto tipo di comportamento. I dipendenti sono tenuti a evitare il sorgere di dipendenze o obblighi personali verso clienti o fornitori.
In particolare, i dipendenti di Niederstätter SPA non potranno accettare nessun tipo di regalo, dal quale si potrebbe ragionevolmente supporre che possa influenzare determinate decisioni commerciali. Per questo motivo è vietato, nell'esercizio della propria attività lavorativa o in rappresentanza della Niederstätter SPA, anche se inconsapevolmente, procurarsi un profitto o vantaggio, concedere o offrire regali, pagamenti, vantaggi materiali o di altro tipo e di qualunque entità a clienti, fornitori, pubblici ufficiali o in generale a terzi, sia direttamente che indirettamente. Sono consentiti invece atti di mera cortesia, come regali o altre forme di ospitalità, sempre che siano di poco valore e che non compromettano l’integrità e la reputazione delle parti e sempre che questi non possano essere giudicati da un osservatore neutrale come diretti a raggiungere lo scopo di procurarsi in modo inappropriato dei vantaggi. Detti esborsi devono, in ogni caso, essere sempre autorizzati e contabilizzati in modo appropriato dal reparto aziendale competente. I destinatari che agiscono per conto della Niederstätter SPA e ottengono regali o trattamenti vantaggiosi che non possono rientrano direttamente nei normali rapporti di cortesia, devono comunicare ciò senza indugio ai loro preposti e all'organo di vigilanza.
Relazioni con enti, pubbliche istituzioni e organi di vigilanza
Le relazioni con enti, organi di vigilanza e istituzioni pubbliche (sia in Italia che all'estero) devono essere condotte secondo i principi della correttezza, legalità e trasparenza.
Per questo motivo ai destinatari del codice etico non è permesso in modo particolare:
- porre in essere attività che possano indurre un pubblico ufficiale, un funzionario o un organo di vigilanza a violare le leggi vigenti;
- effettuare o promettere pagamenti in favore di rappresentanti della pubblica amministrazione che non perseguano uno scopo istituzionale o ufficiale;
- presentare dati e documenti falsi;
- impedire o ostacolare azioni di controllo e di vigilanza;
- ingannare tramite comportamento scorretto e disonesto funzionari pubblici per ottenere un certo vantaggio.
Rapporto con i fornitori
I destinatari devono, all'interno degli ambiti di competenza, assicurarsi che i fornitori adeguino costantemente il proprio comportamento alle direttive etiche del codice. L’azienda riconosce la selezione coscienziosa, nonché il controllo dei fornitori, come elemento fondamentale per poter offrire al mercato prodotti di elevata qualità, sicuri e concorrenziali.
Dovessero sorgere dubbi relativamente al comportamento etico e all'osservanza dei sopraccitati principi da parte di un fornitore, la Niederstätter SpA prenderà immediatamente le misure adeguate.
Con riferimento a rapporti contrattuali o in generale a contratti di fornitura di beni e/o servizi, i destinatari devono all'interno degli ambiti di competenza:
- rispettare tutte le disposizioni di legge e le procedure interne previste per la scelta e lo sviluppo delle relazioni commerciali con i fornitori;
- scegliere i fornitori secondo le esigenze aziendali, allo scopo di ottenere le migliori condizioni con riguardo alla qualità, alla sicurezza e ai costi;
- in linea con le buone consuetudini commerciali, condurre un dialogo diretto e aperto con i fornitori;
- portare a conoscenza del proprio preposto o dell’organo di vigilanza i comportamenti dei fornitori che violano le disposizioni del codice.
Rapporti con i mezzi di comunicazione di massa, le associazioni di categoria e enti simili
Le informazioni riportate all'esterno, che si riferiscono direttamente o indirettamente alla Niederstätter SPA, devono essere complete, veritiere e trasparenti. I rapporti con i mezzi di comunicazione di massa, le associazioni di categoria e altre enti simili ad esse comparabili sono di competenza della direzione aziendale. In casi di urgenza o di turbamento dell’azienda, i rapporti con i soggetti sopraccitati sono esclusivamente di competenza delle figure apicali dell’azienda, come i capi reparto o collaboratori esterni all’uopo appositamente incaricati. Gli altri dipendenti, ad eccezione di quelli appositamente autorizzati, non sono abilitati a passare o ad impegnarsi a fornire informazioni ai mezzi di comunicazione di massa, le associazioni di categoria e altre enti simili ad esse comparabili senza previa autorizzazione da parte delle persone abilitate a rilasciarle e da parte dei responsabili dell’azienda.
Rapporti con istituzioni politiche e sindacali
La Niederstätter SPA non concede contributi diretti o indiretti, di nessun tipo, a favore di partiti politici o sindacati, movimenti, comitati o organizzazioni, nonché ai rappresentanti e candidati degli stessi, fatta eccezione per quei contributi in linea con le vigenti disposizioni di legge e in osservanza del principio di trasparenza. Questi tipi di esborsi devono in ogni caso essere prima autorizzati dalla direzione aziendale e contabilizzati in modo adeguato.
Rapporti con i concorrenti - concorrenza leale
La Niederstätter SPA sposa una concorrenza leale e libera e si aspetta questo anche dai propri partner commerciali. La Niederstätter SPA mette in rilievo che la stessa nel portare a termine gli affari e nella cura delle relazioni commerciali si orienta secondo principi della lealtà, della legalità, dell'onestà, della trasparenza, dell'efficienza e dell'apertura verso il mercato. La Niederstätter SPA persegue il successo aziendale sul mercato tra-mite l’offerta di prodotti e servizi innovativi e concorrenziali, rispettando tutti le disposizioni nazionali e internazionali in materia di protezione della concorrenza leale. Con riferimento alle disposizioni nazionali e inter-nazionali in materia di concorrenza, l’attività della Niederstätter SPA e il comportamento dei destinatari, il quale si ripercuote sull'azienda, deve essere completamente autonomo e indipendente rispetto al comportamento degli altri concorrenti che agiscono sul mercato nazionale e estero.
Voglia d’innovazione
Per tutti i reparti della Niederstätter SPA l'innovazione costituisce la chiave per il successo e garantisce la base per la crescita dell’azienda secondo un rischio calcolato e realistico, nonché la competitività della stessa, anche in futuro.
Per questo motivo la Niederstätter SPA investe nel progresso tecnologico e nella formazione continua, nonché nella specializzazione del suo team e incentiva la sete di conoscenza necessaria per potersi aprire al nuovo.
La responsabilità dell’azienda
La Niederstätter SPA, conscia della propria responsabilità sociale e aziendale, è tesa a dare un suo contributo attivo alla vita sociale. Perciò l’azienda si impegna a promuovere attivamente attività sociali e culturali.
Inoltre, la Niederstätter SPA è impegnata a livello della comunità locale, nella quale agisce, per mantenere un rapporto rispettoso con gli enti locali e per agevolare la creazione di posti di lavoro per la comunità locale. Per questo motivo la Niederstätter SPA si impegna a rispettare i seguenti doveri e principi etici:
- limitare gli effetti sull'ambiente e il paesaggio, nonché il consumo di energia nella propria attività;
- intrattenere un dialogo con enti territoriali, associazioni del commercio e dell’industria, organizzazioni accademiche e professionali, nonché con la comunità, per sostenere la sicurezza e la salute sul lavoro e per sensibilizzare la comunità in merito alla cultura della sicurezza sul lavoro, alla prevenzione infortunistica e alla protezione dell’ambiente e per rafforzare il senso di responsabilità.
Protezione dei dati e della riservatezza
La protezione di dati riservati e personali è uno dei principi secondo i quali la Niederstätter SPA gestisce le proprie relazioni con dipendenti, clienti e partner commerciali.
I dipendenti della Niederstätter SPA devono rispettare le disposizioni sulla privacy ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e del decreto legislativo n. 196/2003 s.m.i, le disposizioni di legge e i regolamenti interni relativi alla sicurezza delle informazioni, nonché proteggere da un utilizzo abusivo i dati riservati, segreti e personali che sono stati affidati alla Niederstätter SPA.
I dipendenti della Niederstätter SPA devono mantenere riservati e segreti le informazioni e i dati a essa pervenuti durante l’esecuzione di incarichi. Le informazioni fornite possono essere utilizzate esclusivamente per il raggiungimento dello scopo prefissato e solo nell'interesse della Niederstätter SPA.
3.2. Responsabilità nei confronti dei clienti/committenti
La Niederstätter SPA mira a convincere i propri clienti tramite l’affidabilità, la voglia d'innovazione e la professionalità e, per raggiungere il successo dell'azienda sui mercati, si impegna ad impiegare prodotti di alta qualità e innovativi e a fornire servizi affidabili tramite l’impiego di dipendenti altamente qualificati e motivati.
La soddisfazione delle esigenze dei clienti costituisce la base dell'attività dell’azienda. L'impresa si impegna a assecondare il diritto dei clienti, di ottenere prodotti e servizi di alta qualità e informazioni complete relative sui prodotti offerti.
Perciò la direzione e i dipendenti della società si sentono obbligati:
- a rispettare tutte le disposizioni di legge e le procedure interne per condurre in modo accurato le relazioni con i clienti;
- a fornire in modo efficiente e cortese, nell'ambito del rapporto contrattuale, prodotti di alta qualità e di offrire in modo accurato e puntale soluzioni e servizi innovativi nell'interesse dei clienti, per soddisfare le aspettative e le esigenze degli stessi;
- a fornire ai clienti informazioni precise e dettagliate, in modo da mettere i clienti nelle condizioni di poter prendere decisioni consapevoli;
- a orientarsi nella corrispondenza con il cliente ai principi di verità e chiarezza.
Di conseguenza i dipendenti della Niederstätter SPA non promettono nulla che non possano anche mantenere e fanno in modo che i clienti possano contare completamente sulla parola data.
3.3. Rapporto con i partner commerciali - obblighi dei partner commerciali
La Niederstätter SPA si aspetta standard elevati dai suoi partner commerciali con riferimento alle prestazioni e all'integrità.
La Niederstätter SPA ambisce a standard elevati per quanto concerne la prestazione e la responsabilità aziendale di tutta l’attività aziendale. Questo vale anche per i rapporti e le aspettative verso i partner commerciali.
Tutte le relazioni che la Niederstätter SPA intrattiene con i propri partner commerciali hanno come base il livello di alta qualità dei prodotti e servizi ad essi forniti, i prezzi concorrenziali, la ricerca del miglior accordo possibile e l’integrità.
La Niederstätter SPA si aspetta da propri partner commerciali che questi si attengano alle leggi vigenti, alle condizioni contrattuali e alle prescrizioni previste in ambito di sicurezza sul lavoro, rispettino gli standard relativi della responsabilità sociale, la protezione dell’ambiente, il divieto di corruzione e quello del lavoro minorile.
Prima che venga instaurato un rapporto commerciale, la Niederstätter SPA si accerta dell’idoneità del potenziale partner commerciale e ne verifica l’integrità, il livello qualitativo, idoneità e la credibilità.
Nel caso l’azienda dovesse constatare che il partner commerciale non si attiene alle leggi vigenti, le condizioni contrattuali e alle prescrizioni previste in ambito di sicurezza sul lavoro, l’azienda esige l’immediato adeguamento ai presupposti stabiliti e, ove necessario, interrompe la collaborazione nel caso il partner non dovesse adempiere a quanto richiesto.
3.4. Responsabilità verso i collaboratori - obblighi dei collaboratori
Il successo della Niederstätter SPA è collegato indissolubilmente all'impegno e alla professionalità dei propri dipendenti.
Per questo motivo la Niederstätter SPA si impegna ad incentivare l’istruzione e la formazione dei propri dipendenti, nonché a creare delle condizioni lavorative adeguate.
Al contempo, la Niederstätter SPA si aspetta dal proprio team, che ogni singolo sia molto esigente con sé stesso con riguardo al proprio lavoro e contribuisca attivamente alla propria formazione, per raggiungere i risultati che l’azienda si prefissa e per tenere alto il buon nome dell’azienda stessa.
La Niederstätter SPA guida i propri dipendenti secondo i seguenti valori:
- economia
- determinazione
- rispetto
- concretezza
- noi
- curiosità
Ai fini dell’applicazione dei sopraccitati valori vengono utilizzati gli strumenti e metodi a disposizione della Niederstätter SPA.
Ogni dipendente deve inoltre tramite il proprio comportamento fungere da esempio nel campo della sicurezza, della protezione della salute e dell’ambiente.
I dipendenti inoltre si impegnano:
- a non assumere comportamenti che potrebbero disturbare o turbare altri dipendenti, in particolare a non fumare;
- a non fare uso di alcol, droghe e di altre sostanze con effetti simili, di non essere sotto l’effetto delle stesse e di non conservare e offrire tali sostanze;
- a sbrigare i compiti attribuiti in modo puntale e affidabile, nel rispetto delle direttive e delle scadenze impartite;
- a osservare, nel adempimento delle proprie mansioni, le procedure interne.
Ogni singolo membro del team si impegna a omettere ogni tipo di discriminazione e comportamento sleale (p.e. molestie, mobbing ecc.) e di contribuire a un clima rispettoso e collegiale.
Conflitti d’interessi
Interessi personali non possono ingiustificatamente influenzare la facoltà di giudizio professionale.
Tutta i dipendenti apicali e non sono pregati di evitare situazioni, nelle quali possa anche solo sembrare che si sia venuto a creare un conflitto fra interessi personali e aziendali.
L’attività lavorativa al di fuori della Niederstätter SPA può portare a conflitti d’interessi. Ai dipendenti apicali e non della Niederstätter SPA è di conseguenza interdetto di abusare della loro posizione alla Niederstätter SPA al fine di ottenere vantaggi personali o per famigliari o persone a loro vicine.
Rapporto responsabile con il patrimonio aziendale
I dipendenti della Niederstätter SPA sono pregati di trattare i sistemi di informazione, i macchinari, i veicoli, le apparecchiature e gli altri beni aziendali con la dovuta cautela.
Tutti i beni aziendali sono destinati all'utilizzo aziendale.
Un uso privato limitato è solo consentito, se non si trova in conflitto con gli interessi della Niederstätter SPA e se non va contro i principi del codice etico, delle norme comportamentali interne e delle direttive sul lavoro.
Con riferimento all'utilizzo del collegamento via internet vige un espresso divieto a ricercare, consultare e scaricare siti web considerati illegali (per esempio siti web che sono contro la morale, la libertà di religione e l’ordine pubblico, che ledono la sfera privata di persone fisiche o giuridiche, che promuovono e sostengono movimenti eversivi o terroristici, che possono essere ricondotti a pirateria informatica o che violano le disposizioni relative ai diritti d’autore e alla protezione della proprietà individuale).
La Niederstätter SPA condanna comportamenti di abuso dei sistemi elettronici, in particolare l’utilizzo di reti create per l’utilizzo e lo scambio di contenuti pornografici, pedo-pornografici, razzisti, discriminatori e che inneggino alla violenza.
L’utilizzo del software deve avvenire secondo quanto previsto dalle disposizioni della licenza. È interdetto, senza previo consenso da parte dell’organo aziendale competente, installare sul computer o scaricare da Internet software estranei all'azienda e non autorizzati.
Comportamenti offensivi e illegali con riferimento all'utilizzo di beni aziendali comportano la responsabilità del rispettivo utilizzatore che è chiamato a manlevare la Niederstätter SPA.
3.5. Responsabilità per la salute e la sicurezza
La Niederstätter SPA è consapevole della propria responsabilità verso i propri dipendenti.
Di conseguenza la stessa si impegna a fornire un posto di lavoro sicuro, perseguire la prevenzione infortunistica e ridurre al minimo i rischi per la salute, le malattie e gli incidenti sul lavoro. Perciò la Niederstätter SPA persegue la politica aziendale che ha l’obiettivo “zero incidenti” e applica, per il raggiungimento dello stesso, strategie di valutazione periodiche e sistematiche:
- relative ai pericoli/rischi sul posto di lavoro;
- relative all'igiene sul posto di lavoro;
- relative alla gestione del rischio sul posto di lavoro;
Ogni dipendente deve preoccuparsi della propria sicurezza e salute, oltre che di quella delle persone che potrebbero subire le conseguenze delle sue azioni ed omissioni.
Tutti i dipendenti sono pregati di osservare in modo preciso tutte le disposizioni di legge in ambito di sicurezza sul lavoro, nonché delle norme e direttive interne all'azienda e di denunciare potenziali pericoli per la sicurezza e la salute.
3.6. Politica ambientale ed energetica
La salvaguardia dell’ambiente è di fondamentale importanza per la Niederstätter SPA, poiché costituisce un obiettivo primario dell’azienda limitare gli impatti negativi della propria attività sull'ambiente e ottenere una migliore inserimento pubblico della Niederstätter SPA. La Niederstätter SPA si impegna nella protezione di un ambiente eco-sostenibile e nell'utilizzo responsabile delle risorse naturali.
Per raggiungere gli obiettivi della protezione dell’ambiente e del risparmio energetico, la Niederstätter SPA pretende da tutti i destinatari che si evitino nell'espletamento delle proprie mansioni ogni forma d’inquinamento ambientale e che si contribuisca in modo attivo alla protezione dell’ambiente.
L'impresa si sforza ad utilizzare tecnologie, procedure e materiali nuovi nel rispetto dell'ambiente e al fine di ridurre al minimo l’impatto sullo stesso.
L’obiettivo prefissato è quello di offrire prodotti e servizi moderni di alta qualità e innovativi e di garantire al cliente un posto di lavoro/un cantiere sano e sicuro.
In questo senso i servizi, le forniture e i prodotti della Niederstätter SPA sono sottoposti costantemente a controllo e vengono ottimizzati attraverso procedure correttive, di prevenzione e migliorative.
4.Rispetto del Codice Etico e vigilanza sullo stesso - L’organo di vigilanza
I destinatari del presente codice etico sono obbligati al rispetto completo dello stesso e al contempo devono vigilare a che tutti gli altri destinatari, di ogni livello, si attengano al codice.
Al fine dell’osservanza del codice etico, l’organo di vigilanza ricopre un ruolo essenziale. L’organo di vigilanza della Niederstätter SPA è stato nominato e insediato ai sensi e in conformità del d.lgs. 231/2001 e allo stesso è stato affidato la vigilanza, il controllo, l’applicazione e l’aggiornamento del modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del d.lgs. 231/2001 e del presente codice etico.
I compiti e le competenze dell’organo di vigilanza sono definiti nella parte generale del modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del d.lgs. 231/2001, nonché nel proprio regolamento interno.
Ogni dipendente è obbligato per quanto del proprio ambito di competenza a agevolare i controlli e di mettere a disposizione dell’organo di vigilanza le informazioni e i documenti richiesti.
5.Sanzioni in caso d‘infrazioni
In caso di infrazioni contro i principi comportamentali ivi riportati, nonché in caso di infrazioni contro disposizioni di legge, verranno prese misure disciplinari e giuridiche che spaziano dall'avvertimento al licenziamento, fatte salve le conseguenze penali, in modo adeguato alle infrazioni accertate per evitare future infrazioni. L’applicazione di sanzioni è effettuata secondo i principi di imparzialità, eguaglianza e proporzionalità.
La tipologia di sanzioni è prevista dalle disposizioni di legge o dai contratti collettivi vigenti e la loro entità corrisponde alla gravità dell’infrazione. In ogni caso le sanzioni non potranno mai ledere la dignità della persona.
L’inosservanza delle prescrizioni del codice etico da parte di consulenti, partner commerciali, fornitori può comportare la risoluzione del rapporto contrattuale, fatta salvo il diretto della Niederstätter SPA al risarcimento dei danni subiti.
6.Segnalazione d‘infrazioni - Whistleblowing
Seguendo i principi di trasparenza, integrità e onestà, ai quali la Niederstätter SPA si ispira, l’azienda conta sull'osservanza dei valori basilari del modello di gestione e controllo e delle regole fondamentali e programmatiche del presente codice etico, da parte dei singoli dipendenti e in generale di ogni persona, che lavora per la Niederstätter SPA. Sotto questo aspetto la Niederstätter SPA ha introdotto un sistema generale di controllo relativo all'osservanza delle regole comuni e ha inoltre obbligato all'osservanza delle regole tutti i dipendenti, nonché i destinatari. Ciò per sensibilizzare i destinatari e rafforzare il senso di responsabilità, affinché gli obiettivi posti come l’onesta, l’integrità e la responsabilità sociale dell’azienda possano essere efficientemente raggiunti.
Al controllo generale sull'attività dei dipendenti e sull'osservanza delle regole comportamentali e delle procedure della Niederstätter SPA corrisponde la facoltà nonché l’obbligo di ogni dipendente e destinatario di segnalare eventuali infrazioni compiute da altri dipendenti.
Le segnalazioni dei dipendenti non comportano alcun tipo di responsabilità disciplinare, civile e penale, fatti ovviamente salvi i casi di segnalazioni rivelatasi infondate in esito all'indagine dell'OdV ed effettuate con dolo e mala fede contro altri dipendenti. I segnalanti in buona fede saranno garantiti contro qualsiasi forma di ritorsione, discriminazione o penalizzazione. Fatti salvi gli obblighi di legge e la tutela dei diritti della Società o del-le persone accusate erroneamente e/o in mala fede, sarà garantita la riservatezza del segnalante in buona fede.
I destinatari posso rivolgersi per iscritto all'organo di vigilanza.
Nel caso di segnalazione scritta all'organo di vigilanza, questa potrà essere indirizzata all'indirizzo e-mail:
odv@niederstaetter.it.
Inoltre la segnalazione potrà essere imbucata anche nell'apposita casella postale presso la sede amministrativa della Niederstätter SPA in 39040 Campodazzo (BZ), Via Prato Isarco 6.
A seguito di ogni segnalazione, l’organo di vigilanza avvierà indagini interne per esaminare e controllare l’infrazione.
Per domande relative a determinate situazioni, i destinatari potranno rivolgersi all'organo di vigilanza. In caso di dubbi, è essenziale parlarne apertamente, affinché i problemi possano essere risolti rapidamente, prima che possano causare danni gravi.
***
Indice delle revisioni
- 0121/03/2016CdADelibera CdA
- 0218/12/2018CdAAggiornamento, Integrazione cap. 6: Segnalazioni-, -Whistleblowing, Aggiornamento Capitolo Kap. Protezione dei dati e della riservatezza