Quando si parla di investimenti, che siano in nuovi macchinari oppure in formazione – ma anche in molte altre aree specifiche – le agevolazioni dedicate sono spesso numerose e molto interessanti, ma difficili da seguire. E noi di Niederstätter ne siamo consapevoli. Per questo abbiamo ideato un’offerta semplice e trasparente che offre
una solida consulenza in materia di finanza aziendale per il settore dell’edilizia, un reparto autonomo di Niederstätter che raccoglie e mette a disposizione ai Clienti tutte le informazioni aggiornate su contributi, finanziamenti e agevolazioni fiscali in tema di costruzione.
Niederstätter organizza regolarmente „Infotalks“, eventi informativi dove esperti di diversi settori portano le loro esperienze informando e segnalando le attuali opportunità presenti sul mercato, come ad esempio nel campo dei finanziamenti e delle agevolazioni fiscali. Inoltre, i consulenti Niederstätter sono presenti per dimostrare l'applicabilità concreta e pratica in azienda.
Novità per il nuovo anno 2020: Credito d'imposta sostituisce l'ex-iperammortamento
Il credito d'imposta può essere richiesto per investimenti in macchinari e impianti che soddisfano i criteri dell'Industria 4.0, cioè che implicano un rinnovo tecnologico e l’interconnessione dei macchinari. Il credito d'imposta è pari al
40% del costo d’investimento fino a un massimo di 2.500.000 € e al 20% del costo d’investimento se superiore a 2.500.000 €. Il limite massimo di costi complessivamente ammissibili per ottenere il credito d'imposta è pari a 10.000.000 €. Per potere usufruire dei nuovi crediti d'imposta Beni 4.0 (40%, ex iperammortamento) e Beni Strumentali (6%, ex superammortamento) le fatture (anche nella versione elettronica) e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati, dovranno obbligatoriamente riportare la seguente dicitura: "Bene agevolabile ai sensi dell’art. 1 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, commi da 184 a 197".
Tutti coloro che intendono usufruire del credito d’imposta dovranno comunicarcelo al momento dell'ordine.PIU' INFORMAZIONI AL LINKNuova Sabatini – Contributi sugli interessi fino al 10%
Sono stati altresì prorogati i contributi a copertura degli interessi pari al 2,75% oppure al 3,575% per il finanziamento qualora si optasse per un prestito bancario oppure un leasing. Complessivamente, sono stati stanziati 480 milioni di euro per il periodo 2019 – 2024. Nel migliore dei casi, questo si traduce in un contributo in conto interessi pari a
circa il 10% del valore di acquisto.