Corso-base-primo-soccorso

Corso per addetti al primo soccorso MD 388/2003 & DLH 25/2005
  • Corso base per addetti al primo soccorso (16U), Gruppo A
  • Corso base per addetti al primo soccorso (12U), Gruppo B/C
 Costo partecipazione ed il luogo del corso
  • vedi le indicazioni sulla data del corso
Riferimento di legge
  • D.lgs. 81/2008, DLH 25/2005, DM 388/2003
Contenuto 
  • La chiamata d'emergenza (cause e circostanze dell'incidente e notifica alla centrale d'emergenza)
  • Riconoscere un'emergenza (controllare le condizioni mentali e fisiche della persona ferita)
  • Conoscenza di base dell'anatomia e della struttura del sistema cardiovascolare e delle vie respiratorie (vari traumi))
  • Applicazione delle misure di primo soccorso
  • Conoscenza di base del trauma sul posto di lavoro
  • Conoscenza generale delle patologie specifiche sul posto di lavoro
  • Lesioni dovute a: freddo/calore, elettricità, chimica. Sostanze chimiche, avvelenamento, lacerazioni, emorragie esterne
  • Imparare abilità pratiche
  • Tecniche di comunicazione con il centro nazionale di emergenza
  • Conoscenze di base del primo soccorso in caso di: sindrome cerebrale acuta, distress respiratorio acuto, rianimazione cardiopolmonare, emostasi, tecniche di sollevamento, posizionamento e trasporto, contatto con sostanze chimiche e biologiche.
Attestato di frequenza 
  • Al termine dell’attività formativa riceve un attestato di frequenza ogni partecipante che ha frequentato almeno il 90% delle ore totali ed ha superato la prova finale teorica
  • Per il superamento delle prove finali devono essere compiute almeno 70% delle prove con successo. In caso di mancato superamento il partecipante deve ripetere l’intero corso e pagare nuovamente l’intera quota di partecipazione
  • L’attestato di frequenza sarà consegnato solo dopo l’invio della quietanza di pagamento, presentando un documento valido.
Luogo di svolgimento
  • Vedi le indicazioni sulla data del corso
    Contatto, iscrizione, domande:
    Bolzano

    Mustafe Ibishi

    T +39 0471 061 128
    E academy@niederstaetter.it

    Bergamo
    Mauro Bassani

    T +39 340 457 71 56 
    E academy@niederstaetter.it

    Treviso
    Lorenza Larcher

    T +39 0471 06 11 33  
    E academy@niederstaetter.it

     
     
     
    Tenetevi sempre aggiornati con la nostra newsletter!
    info & news
     
     
     
    iscrizione
     
     
     
    chat
    Consulenza
    Consulenza sulle attrezzature per cantieri e sull'utilizzo delle macchine edili
    formulario
    settings
    Ricambi
    Ricambi per tanti marchi di macchinari e attrezzature
    Invio richiesta
    NS_icon_loadertruck_white
    Centro noleggio
    formulario
  • De
  • Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.