La gru, non c’è dubbio, è senz’altro una delle macchine più importanti del cantiere; un vero e proprio cuore pulsante. Se non si muove la gru tutto il lavoro si ferma.
Per questo motivo, un progetto da Niederstätter comincia con una consulenza personalizzata, elaborata per permettere a ogni cantiere di partire con il piede giusto. La gru adatta per soddisfare ogni esigenza di uno specifico cantiere, ad esempio, è molto spesso il punto di partenza.
Un lavoro preciso e meticoloso che viene svolto in stretta collaborazione con il produttore tedesco Liebherr, società di gru di altissima qualità. Da decenni Niederstätter si affida a questo rinomato marchio, riconosciuto a livello mondiale, che si distingue dalla concorrenza per tecnologia innovativa e massima affidabilità. La partnership con Liebherr, nata nel 1989, si traduce in un prezioso servizio per le imprese, che va dalla scelta della gru alla progettazione del cantiere, dalla formazione degli operatori al servizio di manutenzione e assistenza. La società altoatesina Niederstätter, concessionaria ufficiale delle gru a torre Liebherr, offre inoltre un vasto ventaglio di servizi che completano il pacchetto d’acquisto o di noleggio di gru a torre per grandi cantieri edili e industriali.
I recenti modelli delle gru Liebherr soddisfano i criteri dell'Industria 4.0 che implicano un rinnovo tecnologico con l’interconnessione ed integrazione dei macchinari. Nel caso di acquisto di un nuovo macchinario è possibile beneficiare del credito d'imposta pari al 50% e fruibile in tre anni (con prima rata già nell’anno in corso dell’acquisto), previsto dal nuovo Piano Nazionale Transazione 4.0 con scadenza al 31.12.2021. Gli esperti della Niederstätter Finance Consulting saranno pronti e a piena diposizione per fornire i consigli sulla documentazione necessaria per richiedere le agevolazioni fiscali previste, con risparmi possibili fino al 85% del valore del macchinario. Tutte le aziende italiane possono beneficiare del credito d'imposta che è compensabile con tutte le imposte e contributi (anche locali). Non ci sono limiti di forma giuridica, regime fiscale, settore economico o dimensione aziendale. Di conseguenza, sono ammissibili all’agevolazione anche le microimprese artigianali e quelle agricole.
Anche la formula del noleggio ha però i suoi grandi vantaggi. Ad esempio, il capitale aziendale non è vincolato per lungo tempo e la gestione dei costi di cantiere è molto più fluida e semplice. Nel parco macchine Niederstätter tutta la flotta di gru a noleggio è completa e tecnologicamente all'avanguardia, così da poter offrire a ogni Cliente la migliore macchina, ideale per svolgere efficientemente ogni progetto. Inoltre, i depositi di noleggio organizzati capillarmente in tutto il triveneto, favoriscono e garantiscono brevi percorsi di trasporto verso tutti i cantieri del nord Italia.
E non è tutto: durante l'intera fase di costruzione e realizzazione del vostro progetto il team di assistenza tecnica Niederstätter è a vostra completa disposizione, sempre e si occupa, oltre che del trasporto e dell'installazione della gru, anche della manutenzione ordinaria e straordinaria della gru e dell’addestramento dell’operatore che movimenterà la macchina sul cantiere. In questo modo si creano le migliori condizioni perché ogni eventuale criticità venga risolta immediatamente, senza perdita di tempo. Niederstätter mette a disposizione anche un servizio di assistenza telefonica, reperibile a ogni ora, sette giorni su sette chiamando lo 0471 061 132.