La gru Liebherr 240 EC-B 12 Fibre è dotata della nuova fune in fibra, un materiale innovativo che consente capacità di carico più elevate a parità di struttura della gru, oltre ad una durata di vita fino a 4 volte superiore rispetto ad una fune tradizionale d'acciaio. Liebherr ha voluto sviluppare una fune che presentasse i vantaggi e benefici sia delle vecchie funi in canapa, utilizzati tempo fa, che in quelle classiche in acciaio, soddisfacendo i requisiti di carico e di durata imposti alle funi d’acciaio. La fune di sollevamento in fibra delle gru ha valori di carico simili a quelle di una fune in acciaio di diametro simile. Grazie all’elevato risparmio di peso, le gru offrono prestazioni notevolmente superiori su tutta la gamma, con risultati di carico superiori fino al 20%. La fune in fibra è inoltre più longeva di quella in acciaio. Questo grazie all’utilizzo di particolari materiali di alta qualità e una particolare struttura della fune.
Techbau ha scelto di collaborare con Niederstätter grazie al proprio parco macchine a noleggio, molto esteso e all’avanguardia, dotato di diversi modelli gru Liebherr, ma anche grazie alla consulenza completa e professionale degli esperti Niederstätter, formati direttamente nella fabbrica di produzione delle gru Liebherr in Germania. Come in tanti cantieri anche per il progetto Terme di San Siro era importante, prima di tutto, pianificare in maniera accurata la posizione e il raggio di azione delle due gru per coprire in maniera ideale tutto l’area del cantiere e per favorire l'avanzamento dei lavori. I tecnici Niederstätter hanno maturato negli anni una solida esperienza nell’organizzazione migliore e conveniente dell’area gru del cantiere, scegliendo il tipo e il numero di gru ideale per soddisfare le esigenze di ogni cantiere.