I servizi Niederstätter e le gru Liebherr nella Provincia di Bergamo
L’attenzione ai dettagli come denominatore comune in una collaborazione fruttuosa
L’azienda famigliare RB | RISTRUTTURAZIONI BERGAMASCHE è da 2 anni partner di Niederstätter, usufruendo dei servizi di qualità del settore gru per i propri progetti di costruzione e ristrutturazione.
La competenza degli esperti Niederstätter servizio gru ha convinto ancora una volta. Da ormai due anni si può parlare di una vera e propria partnership con l’impresa bergamasca famigliare RB | RISTRUTTURAZIONI BERGAMASCHE. L’impresa che si occupa di manutenzione ordinaria e straordinaria, ristrutturazioni o costruzioni edili e opere industriali ha comprato ben due gru del marchio di qualità tedesco Liebherr da parte di Niederstätter usufruendo del servizio completo gru. Un servizio che comprende varie fasi importantissimi per la fuoriuscita positiva di un cantiere, come l’analisi degli spazi e del fabbisogno logistico dei materiali, la pianificazione delle posizioni strategici delle macchine edili, e naturalmente anche il trasporto e il montaggio nei tempi prestabiliti per permettere al progetto costruttivo di essere tempestivo. Elementi come una viabilità complicata, data la presenza di strade strette, o spazi ridotti per il montaggio in loco, che su un cantiere hanno richiesto anche delle modifiche a una struttura adiacente, sono state valutate, discusse nel team e gestite in maniera professionale da tutti coinvolti. I vertici della RB | RISTRUTTRAZIONI BERGAMASCHE sono rimasti molto soddisfatti del risultato ottenuto e del lavoro fin’ora svolto delle gru in cantiere nell’arco dell’ultimo anno.
Le gru a torre Liebherr selezionate per l’azienda famigliare bergamasca sono state quelle automontanti della linea K, nello specifico la Liebherr 81 K.1 e la Liebherr 65 K.1. La serie K delle gru Liebherr è perfetta per piccoli e medi cantieri che richiedono particolare flessibilità e grandi capacità di sollevamento. La gru può essere ripiegata su se stessa e trainata sulle proprie assi anche per lunghi periodi come unità pronte all’uso fino al cantiere prossimo. Una volta arrivate lì sono velocissime da montare, grazie al concetto di montaggio rapido automontante, un elemento che alleggerisce la pressione sia finanziaria che dal punto di vista delle tempistiche del progetto.
La gru 81 K.1 offre una maggiore capacità di sollevamento grazie alla funzione Load-Plus e consente il monitoraggio elettronico del carico. È stata montata in un cantiere della RB a Clusone per poter realizzare una serie di villette.
La 65 K.1 permette di movimentare i carichi con il funzionamento SPEED2LIFT a 2 linee, ottenendo la massima movimentazione del carico in cantiere. Il primo impiego della Liebherr 65 K.1 di proprietà della RB | RISTRUTTURAZIONI BERGAMASCHE è stato il progetto di ampliamento di un’industria.
La terza gru selezionata è la 125 K, sviluppata appositamente per le esigenze dell'ingegneria civile e di fatto utilizzata per una Vasca di laminazione pubblica. In questo caso si tratta di una gru noleggiata dal parco noleggio Niederstätter, un servizio che offre oltre 300 gru Liebherr a disposizione su tutto il territorio italiano.
Le gru a torre Liebherr selezionate per l’azienda famigliare bergamasca sono state quelle automontanti della linea K, nello specifico la Liebherr 81 K.1 e la Liebherr 65 K.1. La serie K delle gru Liebherr è perfetta per piccoli e medi cantieri che richiedono particolare flessibilità e grandi capacità di sollevamento. La gru può essere ripiegata su se stessa e trainata sulle proprie assi anche per lunghi periodi come unità pronte all’uso fino al cantiere prossimo. Una volta arrivate lì sono velocissime da montare, grazie al concetto di montaggio rapido automontante, un elemento che alleggerisce la pressione sia finanziaria che dal punto di vista delle tempistiche del progetto.
La gru 81 K.1 offre una maggiore capacità di sollevamento grazie alla funzione Load-Plus e consente il monitoraggio elettronico del carico. È stata montata in un cantiere della RB a Clusone per poter realizzare una serie di villette.
La 65 K.1 permette di movimentare i carichi con il funzionamento SPEED2LIFT a 2 linee, ottenendo la massima movimentazione del carico in cantiere. Il primo impiego della Liebherr 65 K.1 di proprietà della RB | RISTRUTTURAZIONI BERGAMASCHE è stato il progetto di ampliamento di un’industria.
La terza gru selezionata è la 125 K, sviluppata appositamente per le esigenze dell'ingegneria civile e di fatto utilizzata per una Vasca di laminazione pubblica. In questo caso si tratta di una gru noleggiata dal parco noleggio Niederstätter, un servizio che offre oltre 300 gru Liebherr a disposizione su tutto il territorio italiano.
Per domande e informazioni
Ci contatti!
Saremo lieti di darle ulteriori informazioni e di rispondere alle Sue domande. Ci scriva, La contatteremo prontamente!