Un nuovo modo di svolgere i corsi sulla sicurezza sul lavoro
Il BBS entra nella Niederstätter Academy: a Bolzano corsi interattivi
Il Behavior Based Safety (BBS) fa capolinea nei corsi sulla sicurezza in casa Niederstätter: non più lezioni frontali, bensì corsi interattivi e coinvolgenti.
Il BBS è nato negli anni ’80 nel mondo anglosassone, USA in particolare, ed è stato applicato a numerose realtà italiane a partire dagli anni 2000. Ora questa metodologia ha trovato posto anche alla Niederstätter Academy di Bolzano dove viene applicata per rendere i corsi sulla sicurezza più efficienti e comunicativi. I corsi sulla sicurezza sono obbligatori e nella loro forma classica vengono svolti seguendo una didattica frontale, ma la Niederstätter Academy ha elevato le lezioni a un livello superiore rivoluzionandoli, plasmandoli in un’esperienza interattiva in un un’ambiente dinamico e favorevole all’apprendimento.
La metodologia BBS (Behavior Based Safety) si basa sui principi dell’analisi comportamentale, branca della psicologia che analizza il comportamento umano. A livello pratico, questo si traduce nell’osservare e analizzare la condotta dei lavorati per rafforzare gli atteggiamenti corretti. Nessun ordine o punizione, con il BBS si convince il singolo lavoratore attraverso feedback diretti alla sicurezza, un aspetto fondamentale nella realtà lavorativa. Si agisce facendo leva sulla loro psicologia, così che la sicurezza diventi un’idea propria del lavoratore e non un ordine impartito dall’alto. Quest’idea viene trasmessa grazie alla creazione di situazioni dimostrative che rendono il concetto tangibile. L’interazione permette poi al soggetto di assimilare i contenuti che vogliono essere veicolati: giochi di ruolo, video e puzzle ma anche esempi pratici su come comportarsi in caso di comportamenti o situazioni pericolose, fanno del corso una vera e propria esperienza che va ad arricchire e rendere ancora più sicura la quotidianità lavorativa.
Le aziende che vogliono prenotare i corsi per i propri collaboratori, oppure il singolo interessato, possono scegliere tra due categorie di corsi: quello per i lavoratori – divisi in rischio basso (8 ore), rischio medio (12 ore) e rischio alto (16 ore) – e quelli per i preposti e dirigenti – come capocantiere, caposquadra, capoturno (8 ore). I corsi per la sicurezza sul lavoro forniti dalla Niederstätter Academy sono pensati principalmente per i settori dell’edilizia, dell’industria e della logistica ma anche per l’amministrazione, gli enti pubblici e le aziende di recycling. I corsi vengono svolti in modo personalizzato, adeguando i contenuti in base al settore di provenienza e al contesto lavorativo.
I corsi sulla sicurezza con BBS firmati Niederstätter Academy vengono svolti dal docente Alessio Montani, EHS Manager ed RSPP della Niederstätter SpA. Montani vanta un'esperienza ventennale nella salvaguardia della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolar modo nei lavori ricadenti nel Titolo IV del Dlgs N°81/2008 (Cantieri temporanei o mobili), in lavori in ambienti confinati e/o soggetti a inquinamento e in grandi realtà industriali altamente organizzate.
I corsi si svolgono nella sede bolzanina della Niederstätter Academy all’interno del Safety Park a Vadena (BZ). Su richiesta i corsi possono anche essere svolti direttamente presso l’azienda o l’istituzione richiedente. Per iscrizioni: https://www.n-academy.it/it sotto il tab “Lavoratori” o “Dirigenti e preposti”.
La metodologia BBS (Behavior Based Safety) si basa sui principi dell’analisi comportamentale, branca della psicologia che analizza il comportamento umano. A livello pratico, questo si traduce nell’osservare e analizzare la condotta dei lavorati per rafforzare gli atteggiamenti corretti. Nessun ordine o punizione, con il BBS si convince il singolo lavoratore attraverso feedback diretti alla sicurezza, un aspetto fondamentale nella realtà lavorativa. Si agisce facendo leva sulla loro psicologia, così che la sicurezza diventi un’idea propria del lavoratore e non un ordine impartito dall’alto. Quest’idea viene trasmessa grazie alla creazione di situazioni dimostrative che rendono il concetto tangibile. L’interazione permette poi al soggetto di assimilare i contenuti che vogliono essere veicolati: giochi di ruolo, video e puzzle ma anche esempi pratici su come comportarsi in caso di comportamenti o situazioni pericolose, fanno del corso una vera e propria esperienza che va ad arricchire e rendere ancora più sicura la quotidianità lavorativa.
Le aziende che vogliono prenotare i corsi per i propri collaboratori, oppure il singolo interessato, possono scegliere tra due categorie di corsi: quello per i lavoratori – divisi in rischio basso (8 ore), rischio medio (12 ore) e rischio alto (16 ore) – e quelli per i preposti e dirigenti – come capocantiere, caposquadra, capoturno (8 ore). I corsi per la sicurezza sul lavoro forniti dalla Niederstätter Academy sono pensati principalmente per i settori dell’edilizia, dell’industria e della logistica ma anche per l’amministrazione, gli enti pubblici e le aziende di recycling. I corsi vengono svolti in modo personalizzato, adeguando i contenuti in base al settore di provenienza e al contesto lavorativo.
I corsi sulla sicurezza con BBS firmati Niederstätter Academy vengono svolti dal docente Alessio Montani, EHS Manager ed RSPP della Niederstätter SpA. Montani vanta un'esperienza ventennale nella salvaguardia della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolar modo nei lavori ricadenti nel Titolo IV del Dlgs N°81/2008 (Cantieri temporanei o mobili), in lavori in ambienti confinati e/o soggetti a inquinamento e in grandi realtà industriali altamente organizzate.
I corsi si svolgono nella sede bolzanina della Niederstätter Academy all’interno del Safety Park a Vadena (BZ). Su richiesta i corsi possono anche essere svolti direttamente presso l’azienda o l’istituzione richiedente. Per iscrizioni: https://www.n-academy.it/it sotto il tab “Lavoratori” o “Dirigenti e preposti”.
Per domande e informazioni
Ci contatti!
Saremo lieti di darle ulteriori informazioni e di rispondere alle Sue domande. Ci scriva, La contatteremo prontamente!