Niederstätter Academy
Giuseppe Bevilacqua è il partecipante n° 10.000!
Grande festa oggi (24.10.2018) al Safety Park:
In occasione dell’10.000esimo partecipante della Niederstätter Academy – il Sig. Giuseppe Bevilacqua -, Manuel e Daniela Niederstätter hanno organizzato una festa nel Safety Park. Hanno voluto cosìcongratularsi con lui consegnandogli un buono per la visita a “Bauma”, la più grande fiera mondiale delle costruzioni che si terrà in primavera 2019. “La formazione ha un enorme valore nella nostra azienda. Vogliamo trasmettere questo know-how anche ai clienti per raggiungere insieme un’organizzazione efficiente dei cantieri. Siamo costantemente alla ricerca di docenti altamente qualificati e di metodi di insegnamento moderni; siamo quindi estremamente lieti che la Niederstätter Academy trovi un riscontro così positivo”, afferma Daniela Niederstätter.
Sin dal 2014 il centro di formazione “Niederstätter Academy” presso il Safety Park, organizza costantemente corsi di abilitazione e sicurezza per operatori di macchine nel settore edile. In primo piano sempre due concetti: sicurezza ed efficienza. Essere utilizzatori di macchinari per l’edilizia significa assumersi grandi responsabilità. L’ambiente di lavoro, le persone e le cose devono tutti essere protetti da possibili danni e pericoli. Essere preparati e informati sono la base per offrire un lavoro efficiente e di qualità. Nella Niederstätter Academy i partecipanti imparano a conoscere le macchine da costruzione per sfruttare al meglio il loro lavoro quotidiano. Ciò significa creare un ambiente di lavoro sicuro per tutti, ottimizzare i processi di lavoro e andare incontro alle aspettative dei clienti. Al centro corsi della Niederstätter Academy si ricevono tanti utili consigli su argomenti come pianificazione, sicurezza e cura delle macchine operatrici.
Centro di formazione di alta qualità
L’azienda Stahlbau Pichler sfrutta regolarmente questa opportunità, unica nel suo genere, per tenere sempre aggiornati i suoi oltre 200 dipendenti qualificati. Da generazioni la famiglia Pichler si occupa della lavorazione dell’acciaio, rifacendosi a una radicata tradizione. Nata come piccola realtà artigianale, in oltre 40 anni di storia l’azienda si è evoluta diventando una consolidata realtà internazionale, impegnata nella costruzione di strutture in acciaio e facciate continue. Il portafoglio professionale comprende la realizzazione di progetti di tipo architettonico, industriale e infrastrutturale, ma anche di costruzioni speciali complesse. “La qualità dei prodotti e dei servizi è un obiettivo fondamentale della nostra società e la chiara focalizzazione sulla qualità e il beneficio del cliente è a nostro avviso il presupposto essenziale per il successo. Pertanto, è stato particolarmente importante per noi avere un centro di formazione di alta qualità come partner al nostro fianco. L’abbiamo trovato nella Niederstätter Academy”, spiega Markus Pichler die Stahlbau Pichler.
Gli ospiti sono impressionati
Anche il “padrone di casa”, Joachim Dejaco, direttore della STA, e Sieghart Flader, direttore dell’ispettorato del lavoro, erano ospiti. Sono rimasti impressionati dal grande successo di Niederstätter. Dejaco si dimostrava contento, che grazie alla Niederstätter Spa molte più persone sono presenti al Safety Park e rendono ancora più vitale la struttura. Sieghart Flader invece ricordava i presenti a considerare sul serio i consigli utili, che ricevono nei corsi. Le normativa hanno come scopo di salvaguardare la salute delle persone che operano nei cantieri.
Highlight tecnici
Hannes Fistill dalla Niederstätter Academy è particolarmente orgoglioso del successo del centro di formazione: “Qui i partecipanti non solo ottengono le conoscenze necessarie, ma possono anche sperimentare direttamente nel Safety Park le macchine di alta qualità Niederstätter”. L’ultimo highlight tecnologico è la Liebherr 150 EC-B 8 Litronic, una gru a rotazione in alto di ultima generazione con capacità di 8 tonnellate e di 62,5 metri di raggio. Gli studenti ne sono entusiasti! ”
Centro di formazione di alta qualità
L’azienda Stahlbau Pichler sfrutta regolarmente questa opportunità, unica nel suo genere, per tenere sempre aggiornati i suoi oltre 200 dipendenti qualificati. Da generazioni la famiglia Pichler si occupa della lavorazione dell’acciaio, rifacendosi a una radicata tradizione. Nata come piccola realtà artigianale, in oltre 40 anni di storia l’azienda si è evoluta diventando una consolidata realtà internazionale, impegnata nella costruzione di strutture in acciaio e facciate continue. Il portafoglio professionale comprende la realizzazione di progetti di tipo architettonico, industriale e infrastrutturale, ma anche di costruzioni speciali complesse. “La qualità dei prodotti e dei servizi è un obiettivo fondamentale della nostra società e la chiara focalizzazione sulla qualità e il beneficio del cliente è a nostro avviso il presupposto essenziale per il successo. Pertanto, è stato particolarmente importante per noi avere un centro di formazione di alta qualità come partner al nostro fianco. L’abbiamo trovato nella Niederstätter Academy”, spiega Markus Pichler die Stahlbau Pichler.
Gli ospiti sono impressionati
Anche il “padrone di casa”, Joachim Dejaco, direttore della STA, e Sieghart Flader, direttore dell’ispettorato del lavoro, erano ospiti. Sono rimasti impressionati dal grande successo di Niederstätter. Dejaco si dimostrava contento, che grazie alla Niederstätter Spa molte più persone sono presenti al Safety Park e rendono ancora più vitale la struttura. Sieghart Flader invece ricordava i presenti a considerare sul serio i consigli utili, che ricevono nei corsi. Le normativa hanno come scopo di salvaguardare la salute delle persone che operano nei cantieri.
Highlight tecnici
Hannes Fistill dalla Niederstätter Academy è particolarmente orgoglioso del successo del centro di formazione: “Qui i partecipanti non solo ottengono le conoscenze necessarie, ma possono anche sperimentare direttamente nel Safety Park le macchine di alta qualità Niederstätter”. L’ultimo highlight tecnologico è la Liebherr 150 EC-B 8 Litronic, una gru a rotazione in alto di ultima generazione con capacità di 8 tonnellate e di 62,5 metri di raggio. Gli studenti ne sono entusiasti! ”
Per domande e informazioni
Ci contatti!
Saremo lieti di darle ulteriori informazioni e di rispondere alle Sue domande. Ci scriva, La contatteremo prontamente!