Macchine edili come carrelli elevatori telescopici e il loro impiego per film e televisione
Dietro le quinte dei blockbuster: elevatori Manitou in azione sui set cinematografici
Un'intera flotta di sollevatori telescopici Manitou è stata utilizzata a Roma e Como per le riprese dell'ultimo film in streaming di Netflix “The Old Guard 2”, visibile su Netflix dal 2 luglio 2025. Grazie al versatile portafoglio di noleggio e alla stretta collaborazione con la piattaforma online rentmas e le società di produzione, la soluzione di noleggio è stata adattata perfettamente alle condizioni e ai requisiti del set.
Fino a 20 sollevatori telescopici Manitou sono stati utilizzati sul set dei produttori cinematografici Eagle Pictures SpA e Pinella Productions Srl sul lago di Como e a Roma (Megaparking, Cinecittà). Le macchine sono state utilizzate per una scena in elicottero nel film di Netflix “The Old Guard 2”. La squadra tecnica di Niederstätter ha sviluppato piani di impiego personalizzati in base ai requisiti della sceneggiatura, agli aspetti di sicurezza e alle condizioni logistiche in loco. Per ogni scena è stato selezionato il modello di macchina più adatto, per garantire un processo senza intoppi, anche quando venivano impiegate 20 macchine contemporaneamente.
I sollevatori telescopici Manitou hanno sollevato le strutture di supporto per il green screen. Su ogni macchina è stato utilizzato un tipo speciale di forca, il cosiddetto portaforche rotante a 360°, che ha permesso di posizionare i green screen in modo flessibile e preciso nello spazio. La funzione girevole a 360 gradi ha consentito una regolazione precisa anche in aree ristrette, un aspetto cruciale dato lo spazio limitato sul set. Sul Lago di Como e a Roma sono stati utilizzati in totale 6 modelli di sollevatori telescopici: MRT1845, MRT2150, MRT2470, MRT2550, MRT3050 e MRT3255.
La piattaforma digitale di noleggio rentmas è stata un partner indispensabile e affidabile per questo progetto. Alcuni dei 20 sollevatori telescopici sono stati organizzati tramite rentmas. Con l'aiuto del portale online, la squadra tecnica è stata in grado di trovare e noleggiare le macchine per le specifiche esigenze e di consegnarle puntualmente sul set. La soluzione digitale ha offerto la massima trasparenza e flessibilità durante l'intero processo, dalla disponibilità attraverso la selezione fino alla consegna. Rentmas ha quindi contribuito in modo decisivo all'efficienza, alla pianificazione e alla puntualità della produzione ed è stata una componente fondamentale per garantire che tutto si svolgesse senza intoppi sul set cinematografico.
I macchinari da costruzione sono indispensabili per creare un set cinematografico ottimale e girare scene mozzafiato: le piattaforme di sollevamento sollevano le fonti di luce in altezza, i container offrono spazio per gli uffici e un soggiorno confortevole per la troupe, le pale gommate servono come macchine di sollevamento, per la movimentazione dei materiali e molto altro ancora. I requisiti delle macchine edili su un set cinematografico variano notevolmente e spesso si basano sulla sceneggiatura. I modelli specifici con i criteri corretti, come la capacità di carico o l'altezza di sollevamento, devono essere determinati in base all'uso previsto per la macchina. Grazie alla loro competenza tecnica, alla vasta esperienza, alle soluzioni personalizzate e al supporto digitale di rentmas, gli esperti di Niederstätter sono in grado per fornire un supporto affidabile e professionale alle future produzioni cinematografiche.
I sollevatori telescopici Manitou hanno sollevato le strutture di supporto per il green screen. Su ogni macchina è stato utilizzato un tipo speciale di forca, il cosiddetto portaforche rotante a 360°, che ha permesso di posizionare i green screen in modo flessibile e preciso nello spazio. La funzione girevole a 360 gradi ha consentito una regolazione precisa anche in aree ristrette, un aspetto cruciale dato lo spazio limitato sul set. Sul Lago di Como e a Roma sono stati utilizzati in totale 6 modelli di sollevatori telescopici: MRT1845, MRT2150, MRT2470, MRT2550, MRT3050 e MRT3255.
La piattaforma digitale di noleggio rentmas è stata un partner indispensabile e affidabile per questo progetto. Alcuni dei 20 sollevatori telescopici sono stati organizzati tramite rentmas. Con l'aiuto del portale online, la squadra tecnica è stata in grado di trovare e noleggiare le macchine per le specifiche esigenze e di consegnarle puntualmente sul set. La soluzione digitale ha offerto la massima trasparenza e flessibilità durante l'intero processo, dalla disponibilità attraverso la selezione fino alla consegna. Rentmas ha quindi contribuito in modo decisivo all'efficienza, alla pianificazione e alla puntualità della produzione ed è stata una componente fondamentale per garantire che tutto si svolgesse senza intoppi sul set cinematografico.
I macchinari da costruzione sono indispensabili per creare un set cinematografico ottimale e girare scene mozzafiato: le piattaforme di sollevamento sollevano le fonti di luce in altezza, i container offrono spazio per gli uffici e un soggiorno confortevole per la troupe, le pale gommate servono come macchine di sollevamento, per la movimentazione dei materiali e molto altro ancora. I requisiti delle macchine edili su un set cinematografico variano notevolmente e spesso si basano sulla sceneggiatura. I modelli specifici con i criteri corretti, come la capacità di carico o l'altezza di sollevamento, devono essere determinati in base all'uso previsto per la macchina. Grazie alla loro competenza tecnica, alla vasta esperienza, alle soluzioni personalizzate e al supporto digitale di rentmas, gli esperti di Niederstätter sono in grado per fornire un supporto affidabile e professionale alle future produzioni cinematografiche.
Per domande e informazioni
Ci contatti!
Saremo lieti di darle ulteriori informazioni e di rispondere alle Sue domande. Ci scriva, La contatteremo prontamente!