Corso base

Gru a torre

​Valido per:
  • gru a rotazione in alto
  • gru a rotazione in basso
Durata corso
  • 14 ore, di cui 8 ore di teoria e 6 ore di pratica
  • orari corso : 08:00 - 17:00 & 08:00 - 15:00
  • Per motivi organizzativi gli orari potrebbero subire variazioni. La comunicazione definitiva verrà inviata una settimana prima dell’inizio del corso.
Costo partecipazione
    • Vedi le indicazioni sulla data del corso
      Riferimento di legge
      • D.lgs. 81/2008 Art. 73, accordo Stato Regioni 22/02/2012.
      Prerequisiti
      • Raggiungimento della maggiore età
      • Attitudine fisica e mentale
      • Per parte pratica indumenti di lavoro, scarpe di sicurezza e casco
      • Ricordiamo che è necessaria la comprensione della lingua indicata sia scritta che orale.
      Obiettivo del corso
      • Abilitazione a guidare gru a torre (rotazione in alto, rotazione in basso)
      Contenuto
      Cenni di normativa generale, responsabilità dell’operatore; tipologie; principali rischi; nozioni elementari di fisica; tecnologia delle gru a torre; dispositivi di comando e di sicurezza; condizioni di equilibrio; installazione della gru a torre; controlli da effettuare prima dell’utilizzo; modalità di utilizzo in sicurezza; manutenzione della gru; utilizzo; operazioni fine-utilizzo; prova finale teorica e pratica.
      Attestato di frequenza
      • Al termine dell’attività formativa riceve un attestato di frequenza ogni partecipante che ha frequentato almeno il 90% delle ore totali ed ha superato la prova finale teorica e pratica
      • Se il partecipante non supera la prova teorica, non ha diritto di frequentare la parte pratica del corso. Per il superamento delle prove finali devono essere compiute almeno 70% delle prove con successo. In caso di mancato superamento il partecipante deve ripetere l’intero corso e pagare nuovamente l’intera quota di partecipazione
      • L’attestato di frequenza sarà consegnato solo dopo l’invio della quietanza di pagamento, presentando un documento valido.
      Luogo di svolgimento
      • Vedi indicazioni alla rispettiva data del corso
        Contatto, iscrizione, domande
        Bolzano

        Mustafe Ibishi

        T +39 0471 061 128
        E academy@niederstaetter.it

        Bergamo
        Mauro Bassani

        T +39 340 457 71 56 
        E academy@niederstaetter.it

        Treviso
        Lorenza Larcher

        T +39 0471 06 11 33  
        E academy@niederstaetter.it

         
         
         
        Tenetevi sempre aggiornati con la nostra newsletter!
        info & news
         
         
         
        iscrizione
         
         
         
        chat
        Consulenza
        Consulenza sulle attrezzature per cantieri e sull'utilizzo delle macchine edili
        formulario
        settings
        Ricambi
        Ricambi per tanti marchi di macchinari e attrezzature
        Invio richiesta
        NS_icon_loadertruck_white
        Centro noleggio
        formulario
      • De